Tematica Conchiglie

Pitar lupanaria R.P. Lesson, 1830

Pitar lupanaria R.P. Lesson, 1830

foto 102
Da: commons.wikimedia.org.

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Bivalvia Linnaeus, 1758

Ordine: Veneroida H. & Adams A., 1856

Famiglia: Veneridae Rafinesque, 1815

Genere: Pitar Römer, 1857

Descrizione

Il guscio di questa specie è insolito in quanto ha una doppia serie di spine lunghe e ricurve sul versante posteriore di ciascuna valva. Una specie strettamente correlata che si trova nell'Atlantico occidentale è il Pitar dione.

Diffusione

Si trova nell'Oceano Pacifico orientale.

Sinonimi

= Hysteroconcha lupanaria R.P. Lesson, 1831 = Hysteroconcha exspinata L.A. Reeve, 1863 = Venus lupanaria R.P. Lesson, 1831 = Pitar lupinaria R.P. Lesson, 1830 = Periglypta semilamellosa F.M. Delessert, 1841.

Bibliografia

–WMSDB – Worldwide Mollusc Species Data Base.


01908 Data: 25/04/2012
Emissione: Le conchiglie
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
02065 Data: 12/08/1980
Emissione: Conchiglie
Stato: El Salvador